Preparati agli esami di pilota di parapendio.
Finito il corso principianti, passeremo ai voli alti (secondo grado), che ti permettono di prepararti a livello pratico ai tuoi esami di pilota di parapendio. In effetti, in questa fase, imparerai le diverse impostazioni di volo, vivrai diverse situazioni meteo ed il loro influsso sul volo e, non da ultimo, imparerai ad impostare in modo preciso e sicuro l’atterraggio in spazi grandi e piccoli!
Di questi voli ne dovrai fare un minimo di 50, distribuiti in un minimo di 5 siti di volo differenti e svolti su diverse giornate. Le giornate potrai scegliere di farle durante i fine settimana e festivi, oppure durante i giorni feriali.Anche qui, il programma segue le direttive della Federazione Svizzera di volo libero.
Per quello che riguarda il materiale, la scuola lo mette a disposizione ancora per un qualche volo e poi dovrai o acquistarlo o noleggiarlo. La scuola ti saprà consigliare al meglio, a seconda delle tue esigenze, possibilità e gusti…!
Minimo 50 voli
da 1'750.- CHF pp
Durante la fase dei voli alti, si svolgerà anche il corso teorico, che ti dà la possibilità di affrontare le 5 materie previste per l’esame (meteorologia, aerodinamica, pratica di volo, materiale e legislazione). La teoria si svolge principalmente durante 5/6 serate ed alcune volte, se la meteo non permette il volo. Questo corso non è obbligatorio, anche perché potrai prepararti all’esame come autodidatta ma lo consigliamo vivamente.
Se desideri già farti un’idea, specialmente su Meteorologia, Aerodinamica, Materiale e Pratica di Volo, puoi scaricare gratuitamente un manuale molto valido all’indirizzo www.manualedivololibero.com. Per quello che riguarda la Legislazione, purtroppo questo manuale essendo Italiano, non rispecchia le nostre regole, ma ti metteremo al corrente durante le lezioni.